DIDATTICA INGEGNERIA BIOMEDICA

VADEMECUM PER GLI STUDENTI

 

 

Il corso triennale in Ingegneria Biomedica appartiene alla classe delle lauree L-9 in Ingegneria Industriale. Il corso di laurea in Ingegneria biomedica fornisce una solida formazione per quanto riguarda le competenze di base (matematica, fisica, chimica, informatica, statistica), le competenze medico-biologiche (istologia, anatomia, fisiologia) e altre competenze ingegneristiche (biomeccanica, biofisica, biomateriali, imaging).

 

Descrizione CdS L9 Regolamento Didattico L9 Guida agli Studi L9 A.A. 2022/23
Offerta Formativa L9 Orario Lezioni Calendario A.A.2022/23
Test OFA TOLC-I Trasferimenti e passaggi A.A. 2022/23
Docenti L9 Programmi Didattici L9 Bacheca Appelli
Esami a scelta L9 (III anno)    

 

 

 

Il nuovo Programma europeo Erasmus +, a supporto dell’istruzione, della formazione, della gioventù e dello sport, ha sostituito il Lifelong Learning Programme, e avrà validità per sette anni. Sarà possibile, attraverso di esso, incentivare ulteriormente la mobilità internazionale di studenti, docenti e personale.

L’obiettivo del nuovo Programma è di promuovere la mobilità di oltre quattro milioni di persone che potranno beneficiare di finanziamenti europei per periodi di studio e formazione all’estero tra il 2014 e il 2020, quasi raddoppiando in tal modo il volume di coloro che hanno già usufruito di tale opportunità.

L’Università degli Studi di “G. d’Annunzio” ha ottenuto la Erasmus Charter for Higher Education (ECHE) 2014-2020, certificato rilasciato dalla Commissione Europea EACEA (Education, Audiovisual and Culture Executive Agency), che concede all’Università il diritto di partecipare al nuovo Programma Erasmus + 2014/2020.